Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

 

La Pia Associazione della "Santa Croce", nasce il 29.02.2004, in Chiesa Madre, con lo scopo di regolamentare i devoti che da tempo immemorabile provvedevano, vestiti con un sacco bianco e un cappuccio in testa,alla funzione della "Scisa a Cruci" il Venerdì Santo.

Alla Pia Associazione, possono aderire i cittadini di sesso maschile, che hanno compiuto il 16° anno di età, che siano battezzati nella Chiesa Cattolica, che spontaneamente in ubbidienza all'autorità ecclesiastica, con spirito di fede, si assumono il compito di sviluppare la devozione a Gesù Crocifisso, soprattutto durante i Riti della Settimana Santa.

 

 

Compito della Pia Associazione è quello di rinnovare e tenere viva l'antica tradizione della “Scisa a Cruci” che si svolge il Venerdì Santo in Chiesa Madre, e la conseguente processione del Cristo Morto e dell'Addolorata, che si snoda per le vie cittadine. Durante la processione gli associati avranno il compito di portare le Sante Reliquie della Croce e del Sepolcro, conservate in Chiesa Madre e contenute in un'apposita teca.

Gli aderenti alla Pia Associazione si impegnano ad essere presenti, durante l'anno ai seguenti momenti:

  • Santa Messa il 15 Settembre, anniversario consacrazione della Chiesa Madre.
  • Al precetto pasquale durante la Settimana Santa.
  • Alla Processione e alla Santa Messa della Domenica delle Palme
  • All' azione liturgica del Venerdì Santo, alla “Scisa a Cruci”, e alla processione del Cristo Morto e dell'Addolorata.
  • A due incontri di formazione spirituale durante l'anno, nelle date stabilite dal parroco della Chiesa Madre.
I soci della Pia Associazione, indosseranno nella Domenica delle Palme e il Venerdì Santo il seguente abito:
  • Camice bianco con cappuccio e cingolo
  • Mantellina di colore rosso,con croce dorata
  • Croce in legno con laccio, da portare al collo
Segni di riconoscimento della Pia Associazione, da portare durante la processione del Venerdì Santo sono: Croce di legno nera Lampade accese. Durante la processione della Domenica delle Palme, i soci porteranno solamente la Croce di legno nera e ciascuno  una palma. Per aderire all'Associazione bisogna rivolgersi al parroco della Chiesa Madre