![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Foto di gruppo dei devoti di Santa Lucia |
||||||
|
||||||
Si impegnano, inoltre ad essere presenti nelle processioni di San Giuseppe, lunedì di Pasqua, e del Corpus Domini, con il solo scopo di rendere testimonianza di fede e di servizio verso la Santa Chiesa. |
||||||
Il numero dei soci, attualmente una sessantina, è illimitato e chi fa richiesta di ammissione deve aver compiuto 18 anni, deve essere conosciuto dalla comunità ecclesiale come onesto, leale e fervente e praticare la vita cristiana, inoltre deve essere cittadino nato o residente a Carlentini. |
||||||
Gli appartenenti all’Associazione si impegnano a collaborare tra loro, con tutte le altre associazioni presenti in Parrocchia e con la Deputazione della Festa di Santa Lucia. L’Associazione, che si riunisce in assemblea mensilmente, ha un proprio statuto ed è guidata da un Presidente e da un Consiglio Direttivo, che rimangono in carica tre anni. |
||||||
|
||||||
|
||||||
Segni di riconoscimento dell'Associazione sono: | ||||||
Stendardo verde raffigurante l’immagine della Santa Patrona con la scritta “Devoti di Santa Lucia” Targhetta in argento, con scritta verde "Devoti di Santa Lucia" per ogni singolo socio. Isoci indossano in occasione delle processioni il seguente abbigliamento: |
||||||
|
||||||
|
||||||
Durante la processione di Santa Lucia i “Devoti di Santa Lucia”invitano i fedeli alla preghiera e salutano la Patrona con il grido “Devoti” a cui rispondono “Viva Santa Lucia”.Per aderire all’Associazione bisogna farne richiesta al Parroco il quale, sentito il parere del Presidente, decide sull’accettazione della richiesta.
|
La Parrocchia
Azione Cattolica
![]() |