Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

 
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA DEPUTAZIONE DI SANTA LUCIA
 
 
 
Presidente: Lino Culò
Vice Presidente: Marco Maddalena
Segretario: Sebastiano Floridia
Consigliere: Sebastiano Mangiameli



 
Mail Deputazione Santa Lucia: deputazionesantalucia@chiesamadrecarlentini.it
La Deputazione di Santa Lucia nasce dalla estinta Confraternita in onore di Santa Lucia, che era presente a Carlentini dalla nascita della festa in onore della Santa Patrona, notizie più certe intorno ad essa risalgono al 15 aprile 1864, quando una delibera del Consiglio Comunale della città stabiliva anche le condizioni alle quali si dovevano attenere i componenti della Deputazione. Con il passare degli anni la Deputazione da organo scelto dal Consiglio Comunale, divenne di competenza sempre più ecclesiastica, infatti oggi è il parroco pro tempore della Chiesa Madre che sceglie i componenti della Deputazione.
 
La Deputazione di Santa Lucia è guidata da un Presidente e da 4 consiglieri scelti dal Parroco, insieme formano il Consiglio di Amministrazione che dura in carica 4 anni. Il C. di A., a sua volta, viene affiancato da cittadini carlentinesi che offrono in maniera libera e gratuita il loro servizio in onore della Patrona Santa Lucia.
 
Infatti compito della Deputazione è curare tutto quanto appartiene al culto di Santa Lucia, dall’organizzazione della festa di agosto alla custodia del venerato simulacro e della vara, dalla lotteria di beneficenza alla conservazione e al restauro di tutto ciò che appartiene al patrimonio storico culturale della Patrona, dalla custodia della Cappella di Santa Lucia ai rapporti con la Pubblica Amministrazione.
 
A questi compiti propri in onore del culto di Santa Lucia, alla Deputazione è stato chiesto da sempre di curare anche l’organizzazione della Festa di San Giuseppe il Lunedì di Pasqua, del Venerdì Santo e del Corpus Domini.

 
Dicevamo la Deputazione è guidata da un Presidente scelto dal parroco della Chiesa Madre. Il 31/01/2012, dopo quasi 30 anni di onorato servizio del compianto presidente Rag. Luciano Cosentino, questo compito è stato affidato al Prof. Lino Culò. In questa occasione lo stesso Parroco ha nominato anche un consiglio di Amministrazione, ovviamente, all’interno della Deputazione vi sono dei membri che vi appartengono da più di 50 anni, possiamo ben dire che, queste persone, sono la memoria storica della Festa di Santa Lucia.
 
Simboli della Deputazione sono:
  1. Stendardo verde con l’iscrizione “Deputazione di Santa Lucia” e con il piattino con
      Stendardo della Deputazione di Santa Lucia
     
    Stendardo della Deputazione di Santa Lucia
    gli occhi la palma e il pugnale, sotto lo stemma della città di Carlentini.
  2. targhetta in argento per ogni membro della Deputazione con scritto “Deputazione di Santa Lucia Carlentini” piattino con gli occhi, la palma e il pugnale.
  3. divisa verde con simbolo di S. Lucia ricamato con scritto "Deputazione Santa Lucia Carlentini" e pantaloni neri.
Per entrare nella Deputazione occorre farne richiesta scritta al Presidente, il quale insieme al Parroco, accettano o meno la richiesta.